5 pensieri positivi che sostengono la tua autostima
Credi che i pensieri positivi non funzionano? Lo so anche io l’ho pensato tante volte poi ho scoperto che il problema non è se funzionano o meno, il problema è che avranno la meglio quelli che tu decidi di nutrire ogni giorno.
So che non è facile cambiare quelle frasi tristi e antipatiche che da anni frullano nella tua mente tuttavia se il tuo obiettivo è sostenerti e darti un valore, la cosa più logica da fare è dare un’occhiata al tuo giardino interiore e sostituire le erbacce con nuovi semi che se coltiverai e curerai con amore e costanza, ti aiuteranno a sbocciare.
Sei pronta per iniziare a seminare?
Pensieri positivi: da dove iniziare?
Quando è nata la mia prima bimba 7 anni fa, ero veramente una mamma triste e depressa. Ricordo che una mia amica mi disse : “Tua figlia ha bisogno del tuo sorriso”. Sapevo che aveva ragione, esternamente potevo sembrare forte e in grado di cavarmela alla grande ma io dentro di me sentivo qualcosa che mi tirava giù, che rendeva tutto molto più faticoso e pesante.
Solo quando ho avuto il coraggio di guardarmi dentro, mi sono resa conto del perchè la mia realtà fuori era così triste e apatica. C’è voluto tempo e allenamento (ancora mi alleno!) ma ne è valsa la pena ed essere mamma con pensieri positivi su me stessa, oltre ad aiutarmi ad avere un buon rapporto con me, mi aiuta ad affrontare qualsiasi situazione con coraggio e fiducia.
Sai bene che i nostri figli ci osservano, ci imitano e percepiscono tante cose di noi, anche ciò che non è visibile ai loro occhi: i nostri pensieri sono una di quelle cose che non si vedono ma ci sono. Per cui, se i nostri pensieri profumano di speranza, fiducia e possibilità, sicuramente i nostri figli cresceranno sentendosi al sicuro con noi al loro fianco.
5 pensieri positivi per mamme di oggi
Se ti sei accorta che i pensieri che hai a proposito di te non ti sono di aiuto, è arrivato il momento di sostituirli, perchè ti dico subito che non puoi cancellarli. Se spesso ti ripeti che “non sei abbastanza brava, che non vali, che non te lo meriti, che sei imbranata”, immagino non sia facile alzarti al mattino carica e pronta per affrontare la giornata e probabilmente ti ritrovi in situazioni che ti fanno ben pensare che la tua vita è molto distante da come in realtà la vorresti.
Lettura consigliata: Come cambiare vita: 3 momenti in cui farlo
Ecco che allora è il momento per ridare nuova energia a te e alle tue giornate con tuo figlio e nutrire 5 nuovi pensieri positivi che sostengono la tua autostima e fanno il tifo per te.
1. Sono la mamma perfetta per mio figlio
Per alcuni anni ci educano i genitori, per il resto della vita i figli.
(Silvana Baroni)
Non c’è niente di peggio che sentirti inadeguata e non all’altezza del tuo ruolo. Parti dal presupposto che tu sei la mamma perfetta per tuo figlio e lui è il figlio perfetto per te, avete entrambi qualcosa da imparare gli uni dagli altri, non sei solo tu che insegni, ricordatelo.
Tuo figlio è con te per aiutarti a crescere come persona, per questo ti prende nei tuoi punti deboli, se puoi non sgridarlo, fermati e ringrazialo!
2. Do’ a me stessa amore e rispetto perché è questo che voglio insegnare a mio figlio
Quando sei in grado di amare te stessa e nutrire un profondo rispetto per la persona che sei, ti verrà immediato essere nello stesso modo con tuo figlio. Lavorare su di te è la chiave, quando cambi tu, cambia il modo in cui percepisci tutto ciò che ti sta attorno.
Risorsa utile: Essere mamma oggi: come educare con semplicità tuo figlio
3. Gioisco dei miei sbagli perchè grazie a loro sono una persona migliore ogni giorno
Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo.
(Niels Bohr)
Sbagliare fa parte del processo di apprendimento, peccato che io sono cresciuta con la paura di sbagliare e quando inciampavo in qualche errore, mi capitava di pensare che avevo qualcosa in me che non andava e bastava poco per sentirmi una nullità. Quello che oggi ho imparato è che è inevitabile commettere errori e la cosa importante è imparare da questi e usarli per essere e fare sempre meglio.
4. Io sono in grado di affrontare i conflitti e non li evito, affermo le mie idee e il mio punto di vista facilmente.
Questo pensiero non è farina del mio sacco ma mi piace davvero tanto. E’ una frase di Ubaldo Saltarelli, Life Coach e autore. Il conflitto nella quotidianità è inevitabile, per una come me che sta molto bene nell’armonia, stare comoda nei conflitti non è per niente facile. Rivedere la mia autostima e coltivarla ogni giorno, mi ha permesso di diventare più sicura di me e delle mie idee, disponibile a comprendere il punto di vista degli altri, senza necessariamente condividerlo.
Tu cosa preferisci? Avere ragione o essere felice?
Lettura consigliata: Come arrabbiarsi senza smettere di amare
5. Scelgo sempre il meglio per me perché so di meritarlo
La vita sarebbe veramente uno squallore se non si potesse ottenere più di ciò che si merita.
(Harry F. Oppenheimer)
Quando scegli la strada verso la conoscenza di te, scopri le tue sfumature, le tue caratteristiche, i tuoi bisogni e le tue debolezze, per cui diventa inevitabile scegliere ciò che per te è importante, è in linea con i tuoi valori e il tuo percorso. Se sei cresciuta con frasi del tipo “non te lo meriti, ti devi accontentare” sicuramente questo pensiero può sembrare troppo. A me tante volte è stato detto che dovevo accontentarmi, spesso l’ho fatto per scendere a compromessi tuttavia è servito a poco, se non a sentirmi frustrata, scontenta e a mettere da parte la mia felicità.
Lettura consigliata: Accettare se stessi: come si fa?
Scegliere il meglio per te è il minimo che puoi fare per evitare di vivere una vita che non è la tua, infelice e al di sotto delle tue capacità.
Pensieri positivi: quale senti più tuo?
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
Come ti ho detto, questi sono pensieri positivi che ho creato io, vanno bene per me e forse un pò meno per te. Non aver paura di crearne altri su misura per te e vedrai che ripetendoli costantemente e mettendoli in pratica nella tua quotidianità diventeranno per te delle credenze.
Quindi scegli un pensiero dal quale partire, scrivilo e condividilo se ti va e se vuoi davvero avere un buon rapporto con te stessa, inizia da qui.