Cambiare idea per vivere meglio
Quando lavoravo in banca nella mia postazione avevo un post-it appeso con su scritto: “Cambia idea ogni tanto, altrimenti la testa sa di chiuso”. Non ricordo chi l’ha scritta, ma quella frase mi ha sempre rimandato alla mente l’immagine di me stessa mentre apro le finestre di casa mia per cambiare aria.
Ti sei mai fermata a sentire la sensazione dell’aria fresca che entra in casa tua dopo giorni trascorsi con le finestre chiuse?
Cambiare idea per molte persone non è così semplice e alcune non si danno neppure il permesso di farlo. Ho incontrato mamme che, nonostante il loro desiderio di cambiare, pensavano fosse meglio lasciare il mondo come stava per paura delle conseguenze che un loro cambiamento avrebbe potuto generare.
In questo articolo voglio spiegarti, su chi e che cosa è bene cambiare idea, per fare entrare aria nuova nella tua mente e guardare a te stessa e alla tua vita da un’ altra prospettiva.
Cambiare idea: perché spaventa?
Quando parlo di cambiare idea non intendo solo cambiare un’opinione che tu puoi avere, ma mi riferisco anche alle convinzioni che tu hai su te stessa, le tue capacità, gli altri e il mondo stesso.
Una convinzione non è solo un’idea che la mente possiede, è un’idea che possiede la mente.
Robert Oxton Bold
Durante la tua crescita chi si è preso cura di te e ti ha “educata” ha fatto del suo meglio con le conoscenze e la consapevolezza che aveva. Da bambina dipendevi dagli adulti di riferimento e tutto ciò che ti dicevano era per te probabilmente, oro colato.
Un bambino ha così tanto bisogno dell’amore e dell’accettazione dei propri genitori, che scende a qualsiasi compromesso pur di riceverli, costi quel che costi, fosse pure di pensare di meritare rimproveri e di non andare bene così com’è.
L’immagine che hai di te ora arriva dall’infanzia, è un rimando delle parole e dei gesti ricevuti oltre che il risultato di alcune tue esperienze emotivamente cariche.
Il problema è che il tuo sistema di credenze (che sono inconsce e quindi fuori dal tuo controllo cosciente) è per te assodato, lo dai per buono e potrebbe assomigliare ad un castello che a volte in modo paradossale, sembra proteggerti e farti sentire al sicuro.
Non sempre è così, dipende sempre se l’idea che hai ti è utile o meno e ti porta verso ciò che veramente vuoi. Altrimenti si traduce in un retaggio acquisito da terzi (anche dalla società, dalla cultura, dai mass media) che se non lo metti in discussione finirai per avere le stesse idee dei tuoi genitori, le stesse dinamiche e probabilmente il copione della tua vita sarà molto diverso da quello che ti sarebbe piaciuto scrivere.

Cambiare idea: su chi? su che cosa?
Cosa puoi fare allora? Di certo cambiare idea su di te, sugli altri, sul mondo e sulla vita stessa, qualora ciò che credi in questo momento non ti sia di grande aiuto.
Questo significa mettere in discussione ciò che per te è vero e non ti permette di creare in famiglia un clima rispettoso, di dedicarti a quel progetto che vorresti tanto proporre o semplicemente non ti consente di essere per i tuoi figli la mamma che vorresti.
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.
Lev Tolstoj
Ora vediamo insieme come puoi dare una ventata di aria nuova alla tua mente e vedere finalmente nuovi risultati nella tua vita.
Prendi carta e penna e rispondi alle domande.
1. Cambia idea su di te
Che cosa pensi di te stessa? Che cosa ti dici? Ti consideri una bella persona oppure al contrario pensi di non andare bene, che ti manchi qualcosa, che non sei abbastanza bella e desiderabile?
Se tu fossi una matriosca, quando lavori sull’idea che hai di te stessa, ti stai occupando della bambolina più piccola, quella che trovi dopo aver aperto tutte le altre. Lì c’è il tuo nucleo, il tuo nocciolo. E’ quella bambolina che ha tanto bisogno di amore, sostegno e comprensione perché il suo stato influisce su tutte le bamboline attorno.
Quindi individua una credenza su di te, qualcosa che ti dici spesso e che ti sta limitando e chiediti: ” Sono assolutamente certa che sia così ? Mi è di aiuto e di sostegno questo pensiero? C’è stata una situazione reale nella quale invece mi sono sostenuta e rispettata? “
Lettura consigliata: Come aumentare l’autostima: 5 domande per iniziare
2. Cambia idea su ciò che sai fare
Che cosa pensi a proposito delle tue capacità? Ne hai? Oppure pensi di saper fare poche cose, di non essere portata o di non avere talenti?
Qui siamo alla bambolina dopo, sempre vicino al nocciolo, quella bambolina che ha bisogno di esprimere se stessa e la sua creatività.
Individua una credenza limitante che riguarda le tue capacità e chiediti:” Sono assolutamente certa che sia così? Questo pensiero mi aiuta a portare avanti ciò che per me è importante? C’è stata una situazione reale nella quale invece mi sono stupita di me stessa e di ciò che ho fatto?”
Lettura consigliata: Come avere fiducia in te stessa
3. Cambia idea sugli altri
Che cosa pensi degli altri? O meglio…che cosa pensi del tuo compagno, di tuo figlio, dei tuoi genitori o del tuo capo?
Spesso ci creiamo un’immagine fissa delle persone che abbiamo accanto, quasi come un’etichetta e ciò che crediamo appunto si manifesta nel quotidiano. Mi accorgo spesso di questa abitudine quando lavoro con le mamme e descrivono i propri figli in modo statico: ” lui è così, non ascolta, non mangia, è timido e non si sa difendere”.
Sono tutte frasi generiche che portano a credere che sia sempre così, che non ci siano mai state occasioni o momenti nei quali si è verificato il contrario.
Cambiare idea è anche questo, sviluppare la capacità di vedere le persone da un’ altra prospettiva e correggere le falle di ciò che diciamo per abitudine, altrimenti ciò che vedremo sarà sempre lo stesso fotogramma.
Lettura consigliata: Come accettare gli altri e smettere di volerli cambiare
4. Cambiare idea sulla vita
Mia mamma (ma non solo, anche mia nonna) mi ripete spesso: “Cara mia, ognuno ha la sua croce!”
Questa affermazione è pesante da portare sulle spalle, non trovi?
La mia Coach direbbe: “Dove credi di andare con una credenza del genere? Eppure lei ti assicuro che la vita facile non l’ha avuta affatto”
Lo so, ci sono persone che si trovano a vivere esperienze davvero difficili e verrebbe da pensarlo, tuttavia dipende sempre da che angolazione guardi ciò che ci succede.
Io credo che sia io che te abbiamo le nostre sfide da vincere (non per forza le dobbiamo chiamare croci!) e questo per me è il motivo per cui viviamo, per superare le nostre difficoltà e le nostre paure più profonde.
E’ solo quando superiamo le nostre ombre che cresciamo e diventiamo forti. La vita può essere per te una fregatura oppure un’ opportunità per crescere, per offrire agli altri la tua parte migliore.
Dipende sempre quali occhiali decidi di indossare.
Lettura consigliata: Paura del giudizio degli altri: come riconoscerla e affrontarla
Cambiare idea per cambiare stato emotivo
Tu dirai quindi perché dovrei cambiare idea? Un’ idea è un pensiero e ogni pensiero ha un effetto sul tuo stato emotivo, sul modo in cui ti parli e di conseguenza sulle tue azioni.
Se pensi di non essere una buona madre, con quale energia prenderai in braccio tuo figlio? Che sensazione proverai?
Al contrario se ripeti a te stessa di essere una bella persona sotto tanti aspetti, che cosa senti dentro di te? Quali nuove azioni farai?
Sperimenta, divertiti ad ascoltare cosa cambia dentro di te a seconda dei pensieri che scegli e se vuoi fare il tuo primo passo inizia da qui.