Cambiare lavoro a 30 anni: 3 cose da sapere
Cambiare lavoro a 30 anni, ogni tanto ci pensi vero? Magari sei diventata mamma da poco e ti stai godendo la tua maternità in santa pace ma il pensiero di tornare a lavorare ti mette ansia perchè il lavoro non ti soddisfa, ti inizia a stare stretto e magari non si concilia proprio bene con il tuo ruolo di mamma.
Ti capisco, se hai letto il mio percorso professionale hai già un’idea della mia esperienza e sono qua a dirti che se vuoi cambiare lavoro a 30 anni puoi sicuramente farlo.
Ci sono 3 cose che però devi sapere, che ho provato sulla mia pelle e che voglio condividere con te affinchè possano esserti di aiuto e d’ispirazione.
Cambiare lavoro: sai cosa ti piace fare?
Non potete sperare di unire i puntini guardando avanti, potete farlo solo guardandovi alle spalle: dovete quindi avere fiducia che, nel futuro, i puntini che ora vi paiono senza senso possano in qualche modo unirsi.
Steve Jobs
Come dice la mia insegnante Lucia Giovannini le cose sono 2: ho trovi passione in ciò che fai o fai della tua passione il tuo lavoro, si perché se ci pensi le ore che passiamo al lavoro sono veramente tante. Puoi avere chiaro ciò che ti piace fare oppure non ne sei proprio convinta, l’importante è che inizi a pensarci.
Io ho trasformato la mia passione nel mio lavoro, tengo corsi per aiutare i genitori a stare meglio con se stessi, a realizzarsi e a vivere bene la genitorialità, però se vuoi la sincera verità quando mi sono imbattuta nella crescita personale per la prima volta, per me era una vera e propria sconosciuta che però mi incuriosiva veramente tanto.
Solo qualche anno dopo ho capito che potevo trasformarla in un lavoro.
Oggi se mi fermo a pensare mi viene da sorridere perché quando ero bambina mi piaceva tanto giocare con la mia amica Kykka a fare la maestra e ora mi ritrovo che il mio lavoro è insegnare. Quindi se ancora non ti è chiaro che cosa ti appassiona fai mente locale a che cosa amavi fare quando eri bambina, forse ti verrà qualche idea.
Lettura consigliata : Scopri il tuo talento
Cambiare lavoro a 30 anni: quale sacrificio
Una volta che hai capito ciò che veramente ti piace fare, il passo successivo è quello di approfondire ciò che vuoi portare nel tuo lavoro, in parole semplici, cosa puoi dare. Di solito questo è il bello della passione, che guida, trascina e tu sei disposta a fare qualsiasi sacrificio pur di dedicarci tempo.
Io ad esempio, ho ripreso a studiare quando la mia prima figlia aveva un anno e mezzo, dovevo frequentare le lezioni e rimanere fuori i week end, organizzarmi e stare qualche giorno senza vedere mia figlia, il tutto mantenendo il mio precedente lavoro.
Ho dovuto investire e investo tuttora tanto tempo nella formazione, inizialmente mi dicevo che era un bel sacrificio poi in realtà ho compreso cosa significa sacrificio e cioè “rendere sacro“, un gesto nobile direi per cui non fa una piega ed è tutt’altro che una privazione o una rinuncia.
Lavorare oggi: che cosa è cambiato
Di certo non ti capiterà di ricevere una chiamata a casa per un’ offerta di lavoro ma questo non significa che il lavoro non ci sia. Ciò che è cambiato è il fatto che sono richieste le competenze (nel marketing, nella vendita, nella gestione dei programmi, conoscenza delle lingue straniere e tanto altro ) e se non hai un minimo di preparazione è difficile cambiare lavoro.
Il contesto è cambiato e pure le esigenze e i lavori non sono più quelli di 5/10 anni fa, per cui se comprendi questo e sai prepararti per offrire ciò che oggi il mercato richiede avrai buone probabilità che qualcuno ti cerchi perché hai delle specifiche competenze. Ancora meglio potrai crearti tu stessa il lavoro ad hoc per te.
Lettura consigliata: Come dare un senso alla vita
Cambiare lavoro a 30 anni: 3 cose da sapere
Se cambiare lavoro a 30 anni è un tuo obiettivo, ci sono 3 cose che nella mia esperienza hanno fatto e fanno tuttora la differenza, desidero condividerle con te in modo che tu possa arrivare preparata e consapevole alla tua scelta.
1. Investi in formazione
E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove
Claude Bernard (fisiologo francese)
Se sei decisa a voler cambiare lavoro, dedicare tempo alla tua formazione è molto importante per avere una buona base dalla quale partire. Ho scritto una “buona base” perché io stessa ho fatto tanta formazione (e ne faccio ancora ) ma c’è un tranello nel quale a volte è facile cadere ed è quello di non sentirti mai pronta, di non avere abbastanza esperienza.
Ti svelo un segreto che sicuramente in cuor tuo conosci già, l’esperienza te la fai solo se inizi con ciò che sai e per fare il primo passo avrai bisogno di sviluppare il punto 2 che trovi qui sotto.
2. Allena e migliora la tua autostima
Se non credi in te stesso, chi ci crederà?
(Kobe Bryant)
Avere una buona autostima significa amarti per quello che sei, io la insegno nei percorsi di crescita personale perché è come imparare a scrivere alle elementari, è la base. Dare valore a te stessa è facile quando tutto fila liscio, meno facile è quando le cose non vanno come immaginavi. Se la tua intenzione è quella di cambiare lavoro a 30 anni dovrai prepararti a sbagliare tante volte, volerti bene comunque apprezzando ciò che fai ogni giorno e lasciando aperta la porta al miglioramento.
Lettura consigliata: Come aumentare l’autostima
Stessa cosa per la fiducia in te stessa, che riguarda ciò che sei capace di fare. Ci saranno cose che ti riusciranno meglio e altre meno e più ti dai la possibilità di provare e riprovare più imparerai e otterrai risultati quasi inaspettati. Devi credere in ciò che fai e in ciò che puoi offrire con il tuo lavoro, se non ci credi tu non puoi sperare che gli altri ci credano .
E’ importante che tu capisca che il tuo valore non sono i tuoi risultati, riconosci a te stessa il tuo valore come persona, sii gentile con te, più lo sarai e più questo avrà ottime ripercussione sulle tue performance.
3. Rivedi il tuo atteggiamento mentale
Se puoi cambiare idea, puoi cambiare la tua vita.
(William James)
Questo punto è molto importante, ti consiglio di rileggerlo più volte. Se vuoi cambiare lavoro dovrai dare un’occhiata alle tue convinzioni che riguardano sia te come persona che le tue capacità, come ti ho già spiegato nel punto 2, in più dovrai accertarti di avere buone credenze che riguardano la responsabilità della tua vita, il rapporto con gli altri, la relazione che hai con il tempo, il tuo rapporto con il denaro e la tua capacità di apprendere nuove cose. Le tue credenze determinano le tue scelte e le tue azioni, le tue credenze sono funzionali nella misura in cui ti facilitano e ti aiutano nel raggiungimento del tuo obiettivo, in questo caso cambiare lavoro a 30 anni.
Rivedere il tuo atteggiamento mentale è un lavoro di auto-osservazione e in questo caso potresti avere bisogno di un Life Coach che ti aiuti a diventare consapevole del tuo modo di pensare attuale e che ti supporti nel creare nuove convinzioni più adatte a rendere migliore ogni giornata e a realizzare ciò che veramente vuoi.
Sei pronta a cambiare lavoro?
Ora non ti resta che fare il primo passo, che tu voglia lavorare da casa, diventare imprenditrice di te stessa o lavorare per qualcun altro poco importa, ciò che conta è che tu capisca che cosa ti piace fare, che tu riesca a trasformarlo in un servizio utile, unico, di valore per gli altri e che ti regali grandi soddisfazioni.
Inizia il tuo viaggio un passo alla volta.
Ciao. Mi sono imbattuta per caso nel tuo blog. Ho 30 anni, una bimba di un anno e mezzo e tanta voglia di trovare la mia strada, cosa che volevo fare già da prima, ma non ne sono stata capace o non ho potuto, per un motivo o per un altro. Mi fa paura il dovermi mettere in discussione e “gettarmi” di nuovo nella società, sapendo consapevolmente di non esserne all’altezza…tutto ciò mi demoralizza e mi mortifica…non so da dove cominciare, anche perché disponibilità economica da investire per me è pari a quasi zero!
Ciao LadyN, grazie per il tuo messaggio. Inizia a conoscere te stessa e soprattutto sentirti all’altezza. Perchè non dovresti esserlo? Ciò che credi di te è molto importante, per cui io inizierei proprio da qui. Chi sei? Che cosa ami fare? In che cosa sei brava? Quale argomento ti piacerebbe approfondire? Queste sono tutte domande utili per aiutarti a capire in che cosa puoi investire il tuo tempo e trovare o crearti un lavoro fatto su misura per te soprattutto che aiuta le persone a risolvere un loro problema. Se hai bisogno di approfondire scrivimi senza impegno così ci conosciamo. A presto Romina