dare un senso alla vita

Come dare un senso alla vita: 2 domande utili

Dare un senso alla vita permette di godersi appieno la propria esistenza, purtroppo ai giorni nostri tutto questo sembra passare in secondo piano. C’è sempre qualcosa di più urgente da fare e quando la tua giornata si traduce in impegni e scadenze da rispettare il risultato è che arrivi a sera con la sensazione di aver partecipato ad una corsa ostacoli.

Ma davvero è tutto qui? Possibile che i pensieri della tua giornata riguardino il più delle volte la spesa da fare, accompagnare tuo figlio al compleanno di un suo amico, tenere in ordine la casa o addirittura pensare che sia normale fare un lavoro che detesti?

No, ti assicuro che non è tutto qui, c’è una fetta che in questo momento non riesci a vedere. Una fetta che ti aiuterà ad alzarti dal letto al mattino dando un senso alla tua vita e che aggiungerà appagamento, pienezza e felicità alle tue giornate. 

Dare un senso alla vita: 2 bisogni che ti fanno volare alto

Siamo qui sulla Terra per contribuire. Non siamo qui solo per consumare delle risorse, mangiare, respirare, occupare spazio. Siamo qui per fare la differenza attraverso la nostra vita.

Lucia Giovannini

Se ora la vita non ha senso per te potresti sentirti stanca, triste e insoddisfatta come un criceto che corre all’impazzata ma che alla fine della fiera non arriva da nessuna parte.

Anthony Robbins (saggista, autore, life coach statunitense) sostiene che ci sono 2 bisogni che si staccano dai bisogni quotidiani e danno un significato più elevato all’esistenza: crescere e contribuire, ed è proprio da qui che deriva l’appagamento, la realizzazione personale e la sensazione che la tua vita ha un senso.

In parole semplici ti svegli al mattino con la consapevolezza che ciò che stai facendo ti rende una persona migliore e contribuisce a rendere il pianeta, anche se fosse di una briciola, un posto migliore.

Dare un senso alla vita: 2 domande per te

“Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.” 

Mahatma Gandhi

Detto questo è ora di passare alla pratica e dare un senso alla vita fin da oggi stesso. Ti propongo due domande che ti aiuteranno a concentrarti sul tuo bisogno di crescere come persona e sul contributo che la tua presenza può dare al mondo in questo momento.

Prendi carta e penna e iniziamo:

1. Che cosa vorresti fare per crescere personalmente e professionalmente?

Ti aiuto con qualche domanda più semplice.

  • Quali nuovi argomenti vorresti approfondire? Quali nuove abilità o capacità vorresti acquisire e allenare?
  • Quale abitudine vorresti cambiare e che in questo momento sta limitando la tua libertà?
  • Quale emozione vorresti imparare a gestire meglio e che aiuterebbe anche tuo figlio nel suo quotidiano?
  • Quali paure vorresti superare? (paura del cambiamento, del giudizio degli altri, paura di non essere all’altezza etc)

Lettura consigliata: Life Coach: chi è che cosa fa

2. Come vuoi contribuire alla realtà che ti circonda per migliorarla?

“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” 

Albert Einstein

Ti aiuto anche qui, con una domanda più specifica.

  • Che cosa vorresti fare per dare il tuo contributo all’interno della tua famiglia, al lavoro, con gli amici o nella zona in cui cui abiti?

Credimi può essere davvero qualcosa di piccolo e ti dico già che puoi iniziare dalla tua famiglia. Che sia impegnarti ad utilizzare parole gentili con i tuoi figli, nel sorprenderli con una torta a merenda o mettere un biglietto d’amore gentile sotto il cuscino di tuo marito, sono tutte cose semplici, sono tutti semi che tu pianti e che generano sentimenti piacevoli.

Risorsa utile: Essere mamma oggi: come educare con semplicità tuo figlio

Evita di fare tutto ciò con l’aspettativa di ricevere qualcosa in cambio. Fallo semplicemente con l’intento che la tua presenza e le tue azioni possono essere un esempio per chi ti è accanto.

Non aver paura di iniziare da te, ogni persona dà l’esempio, è il come che fa la differenza.

Lettura consigliata: Come aumentare l’autostima

Dare un senso alla vita: arricchisciti di esperienze

Ora dopo aver risposto a queste domande dovresti avere una visione un pò più ampia della vita e del suo senso e aver compreso che è riduttivo concentrarti esclusivamente sui conti da quadrare, sugli impegni da incastrare soprattutto se ti accorgi che la direzione nella quale stai andando non è quella giusta per te.

Lettura consigliata: come cambiare vita: 3 momenti in cui farlo

Per cui fermati un attimo, perchè come mamma tu hai un’influenza notevole sui tuoi figli e se loro crescono rispettosi, gentili credendo in valori quali la CRESCITA, il CONTRIBUIRE, l’ AMORE, il RISPETTO e l’ AIUTARE GLI ALTRI sicuramente è perchè qualcuno in famiglia ci crede e li trasforma in pratiche quotidiane.

Arricchisci la tua vita di esperienze che ti fanno crescere (frequenta un corso che ti piacerebbe fare, esci a conoscere persone nuove, ripulisci il parco vicino casa tua dalle bottiglie o lattine con tuo figlio…) e quando farai ritorno a casa porterai la tua nuova e meravigliosa energia. Fa che tu possa dire che la tua esistenza ha avuto un senso perchè ti ha permesso di crescere come persona, superare le tue paure e lasciare ai tuoi figli un mondo migliore di come lo hai trovato tu. .

Se in questo momento la vita non ha senso per te e ti senti disorientata, è ora di partire da dentro di te e smettere di concentrarti su ciò che c’è fuori.

Fai qui il tuo primo passo.

8 Condivisioni

Articoli simili

Un commento

  1. Mi interesserebbe approfondire il tema della tristezza, della delusione e del senso do solitudine dopo separazione. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *