Come l’ autostima ti aiuta a superare la paura del giudizio degli altri.
Il giudizio degli altri ti mette in crisi?
Ti sei mai chiesta come mai a volte quello che gli altri dicono, oltre a crearti dubbio e confusione, ti fa cambiare umore e prendere decisioni diverse da quelle che in realtà avresti voluto fare?
Se ti è capitato, ti capisco molto bene ecco perché in questo articolo voglio aiutarti a comprendere come mai questo avviene e quanto la paura del giudizio degli altri sia collegata alla tua autostima. Non temere, ti dirò anche cosa fare da oggi in poi per fortificarti e fare in modo che tu rimanga fedele al tuo pensiero, alle tue decisioni, lasciando agli altri le proprie.
Autostima: che cos’è
Senza troppi giri di parole, ti propongo questo video. E’ uno spot della Dove, prenditi un attimo per guardarlo con attenzione e riflettere.
Che cosa hai compreso da questo video?
A quali conclusioni sei arrivata?
Io stessa, la prima volta che l’ho guardato, ho sentito un groppo in gola e mi sono resa conto di come la percezione che avevo di me era molto diversa da quella avevano gli altri.
Come ho scritto nell’ articolo su come migliorare l’ autostima, l’ autostima è ciò che pensi di te quando pensi a te (un giro di parole molto significativo) è l’ immagine che hai di te, come ti vedi e quindi come ti percepisci. Da dove arriva tutto ciò? Arriva dal tuo passato, dal contesto in cui sei cresciuta, dalle esperienze che hai vissuto e che hanno lasciato un segno dentro di te, da ciò che ti è stato detto e ripetuto più volte e che, se mi permetti, tuttora credi sia verità assoluta.
In parole semplici, ti sei creata un’ idea di te, un’ immagine tua e che molto probabilmente è diversa dall’ immagine che gli altri vedono e quindi può succedere che gli altri ti facciano notare caratteristiche tue positive (ad esempio quando ricevi complimenti o apprezzamenti) mentre altre volte possono mettere il dito nella piaga toccando lati di te che inconsciamente non accetti.
In queste ultime occasioni, se la tua autostima non è ben salda, quando arrivano considerazioni, commenti o parole esterne poco piacevoli che non sai “filtrare”, è probabile che la tua autostima inizi a tentennare ed è per questo che arrivano i dubbi.
Lettura consigliata: Come migliorare l’ autostima grazie al tuo respiro.
Autostima: il tuo pilastro.
Immagina che l’ autostima sia come un giardino. Se hai vissuto in un contesto dove c’era poco rispetto, poco amore e nel quale venivano spesso rimarcati i tuoi difetti piuttosto che le tue sfumature più belle, è probabile che l’ immagine che hai di te non sia il massimo.
Se ci pensi, per un bambino ciò che gli altri dicono è importante e spesso è oro colato e come spesso si dice “prendono tutto alla lettera”. Il bello è che quando diventiamo adulte possiamo, se vogliamo, riprendere in mano il nostro giardino, togliere le erbacce, tagliare i rami secchi, muovere la terra, piantare nuovi semi e innaffiarli ogni giorno.
Questo è ciò che puoi fare ora. Accedere a quel giardino dentro di te per prendertene cura, iniziando per prima a guardarti con gli occhi del rispetto, dell’ amore, dell’ accettazione e della comprensione per poi vedere nascere nuove gemme, nuovi fiori, nuovi frutti.
Come scrive Alberto Pellai in uno dei suoi bellissimi libri ” Se curi bene il tuo giardino e fai fiorire la tua autostima, lo sguardo degli altri non sarà più un pericolo “.

Autostima: cosa fare nella pratica
Come puoi fare da oggi in poi per far fiorire la tua autostima e fare in modo che il giudizio degli altri non ti influenzi più?
1. Sii gentile con te stessa
Se la tua immagine di te in questo momento non è il massimo, è il momento di essere gentile e paziente con te stessa per tutto quello che hai pensato e creduto di te. Può non essere facile tuttavia è un passo indispensabile.
Ritorna al tuo giardino e immagina che ciò che hai imparato a credere di te stessa siano vecchie erbacce da estirpare o vecchi rami da potare. Se ci pensi, a cosa serve la potatura? A migliorare la crescita della pianta, favorendo la produzione di frutti e fiori e lasciando spazio a nuovi germogli.
In questo passo è molto importante accettarti per quello che sei ovvero prendere atto di ciò che c’è (e che non ami particolarmente) e con coraggio e determinazione andare avanti.
Quindi smetti di giudicarti, di trovarti mille difetti e ripeterti parole poco amorevoli o almeno diventa consapevole quando lo fai.
Ricorda che il giudizio che hai di te stessa, conta di più del giudizio degli altri anzi ti dirò di più, ciò che gli altri ti dicono e che a te “tocca, fa male e ferisce” è una proiezione di ciò che credi tu a livello profondo. Loro non fanno altro che fartela vedere.
Lettura consigliata: Accettare se stessi come si fa.
2. Fai un check delle tue emozioni
Immagina che qualcuno ti dica qualcosa di poco piacevole o che tu non condividi, cosa succede dentro di te? Se ti ascolti bene senti che quell’ evento scatena in te un’ emozione. Qual’ è? Rabbia, frustrazione, fastidio, ansia, paura, colpa….
E’ molto importante che tu impari ad individuare ciò che provi e prima di inveire contro chi hai di fronte oppure chiuderti in te stessa per proteggerti, è utile che tu ti faccia queste domande:
- Perché mi crea rabbia/fastidio/paura quello che mi è stato detto?
- Quali pensieri ha fatto emergere dentro di me quella conversazione, quel commento o quella frase?
- Che cosa ho pensato di me in quel momento?
- Che cosa mi sono ripetuta in testa?”
Sono domande che scavano dentro di te e ti allenano all’ ascolto interiore.
Molte delle nostre reazioni emotive sono “automatiche” e ogni volta che qualcosa o qualcuno le fa scattare, non fanno altro che fortificarsi e auto-rafforzarsi creando loop di impossibilità e negatività.
Può darsi che tu non sia abituata a farti domande di questo tipo, tuttavia dedica loro tempo perché devi diventare consapevole del tuo mondo interiore, solo così puoi intervenire per curare il tuo giardino.
Ricorda, sugli eventi esterni non hai potere, il potere ce l’ hai su di te, sui tuoi pensieri, emozioni, parole e azioni.
3. Impara ad amarti in modo incondizionato
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei!
Charlie Chaplin
Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi…
Se c’è una lezione importante da imparare è quella di amarti in modo incondizionato ovvero riconoscere che tu hai un valore immenso indipendentemente da ciò che gli altri dicono, dai tuoi risultati, dai tuoi talenti, dal tuo stipendio, dalla tua bellezza, dalla tua cultura.
Vai con la mente a quando sei diventata mamma per la prima volta e hai visto tuo figlio pochi secondi dopo che è uscito dal tuo ventre. Che cosa hai provato mentre tenevi quello scricciolo tra le tue braccia? Stupore? Meraviglia perché ti sembrava un miracolo?
Ecco, anche tu sei stata quella creatura meravigliosa, quella bambina piena di amore, tenerezza e preziosità. E’ a quella bambina che dovrai ritornare ogni giorno, quella bambina che non ascolti più da tempo, che metti a tacere, che ignori senza volerlo… dovrai tornare a lei e iniziare ad ascoltarla, riempirla di amore, rispetto, dovrai farla giocare, ridere, divertire.
E’ lì che ti aspetta dentro di te da tempo, non farla aspettare ancora.
Lettura consigliata: Come migliorare l’ autostima
Usa il giudizio degli altri per crescere
Hai compreso perché fino ad ora il giudizio degli altri per te è stato un problema?
Come cambiano le cose se da oggi in poi usi il giudizio degli altri per vedere quelle parti di te che hanno bisogno di essere accettate e fortificate?
Cambia la visuale vero? In più, se mi permetti, ti mette tra le mani il tuo potere e questo ti dà una grande libertà, la libertà di scegliere in qualsiasi momento come sentirti, cosa provare e come agire di fronte alle conversazioni per te scomode.
Investi il tuo tempo e le tue energie a cambiare e migliorare te stessa e diventa per prima colei che ha sempre una parola buona per te, sii la tua compagna fedele, la tua migliore amica e se non sai come fare inizia da qui.
