Migliorare l’autostima: 3 modi per farlo
Migliorare l’autostima ti cambia la vita, quindi pensaci bene prima di farlo. Coltivare un buon rapporto con te stessa ti aiuterà a conoscerti ogni giorno di più, migliorare le tue relazioni e affrontare i cambiamenti con fiducia e positività. Per non parlare poi dei sogni, se ne hai, sappi che senza autostima sarà difficile che tu li prenda sul serio, anzi è più probabile che rimangano chiusi nel cassetto e la tua vita, molto probabilmente, non sarà come te l’eri immaginata.
Per migliorare l’autostima ti dovrai impegnare, infatti è proprio per questo che in tante si sono rassegnate a non averla, perché richiede tempo e coraggio. Sta a te decidere chi vuoi essere e come vuoi vivere.
Quindi cos’ hai deciso?
Migliorare l’autostima con 3 semplici esercizi
Se avere autostima significa amarti e accettarti per quello che sei, ti chiedo: “Come fai ad amare una persona che non conosci nemmeno?“. Farai fatica, ecco perché il primo passo che puoi fare è quello di essere curiosa di scoprire nuove cose di te dedicandoti tempo come lo faresti con una persona con la quale ti piace stare.
Prenditi allora un momento per te. Ti servono carta e penna, silenzio e la voglia di mettere in pratica questi esercizi per l ‘autostima.
1. Fai un elenco delle cose di te che non ti piacciono
Può essere nella tua paura di sbagliare, la tua insicurezza, una parte del tuo corpo, la tua parte rabbiosa, un tuo comportamento secondo te scorretto, la tua indecisione, la tua parte che non si ama.
Fai un elenco di 20 cose e poi rileggile. Ora chiudi gli occhi, prendi atto e accetta (le parole che puoi usare sono: “Va bene, riconosco tutto ciò e vado avanti”) ciò che hai scritto, riconosci che ciò ha fatto parte di te fino ad ora e che se vuoi, puoi sempre superare le tue paure, trovare il bello in una tua parte del corpo o cambiare i tuoi comportamenti.
La felicità più grande consiste nell’ accettare i nostri limiti e amarli.
(Romano Battaglia)
Ricorda accettare se stessi è la base per costruire una sana e solida autostima.
2. Fai un elenco delle cose che puoi apprezzare di te
Può essere la tua volontà, la tua pazienza, ciò che fai ogni giorno per la tua famiglia, i tuoi sforzi, i tuoi talenti, le tue passioni o capacità.
Anche questa volta fai un elenco di 20 cose e poi rileggile. Si tratta di un esercizio che aiuta a concentrarti sulle cose belle di te, su ciò che fai ogni giorno e in questo modo le fai “contare”. Solo così acquisteranno valore.
Se ami un fiore, non raccoglierlo. Perché se lo raccogli, esso muore e cessa di essere ciò che amavi. Se ami un fiore lascialo vivere. L’amore non è possedere; l’amore è saper apprezzare.
(Osho)
Un gesto molto bello che puoi iniziare a fare è dichiarare alle persone accanto a te quanto apprezzi il loro aiuto, un complimento, un regalo inaspettato o un feedback costruttivo che ti permette di migliorare. Fallo solo se è un gesto di cuore, vedrai che anche gli altri inizieranno a fare la stessa cosa con te.
3. Chiedi ad un’ amica di dirti 3 cose belle di te
L’immagine che hai di te stessa può essere diversa da come gli altri ti vedono, perché hanno un’altra percezione. Io stessa, lo ammetto, per tanto tempo ho avuto la tendenza ad essere molto esigente con me ed era più facile trovarmi difetti piuttosto che pregi.
Ecco perché ti invito a chiedere ad un’amica, di dirti 3 cose belle di te che ti distinguono, che lei apprezza chiedendole di spiegarti nel dettaglio in che modo tu metti in pratica quelle qualità.
Ad esempio: se una tua qualità è quella di essere comprensiva, potrebbe raccontarti di un’occasione nella quale lo sei stato con lei. In questo modo quella qualità basata su esperienze vere acquisirà ancora più valore.
Puoi fare questo esercizio anche con più amici, credimi è davvero potente perché ti dà la possibilità di scoprire cose che nemmeno conosci o meglio riconosci.
Lettura consigliata: Amare se stessi quando si diventa genitori
Migliorare l’autostima: un bel regalo per te
Lavorare sulla tua autostima con impegno ti darà davvero grandi risultati e ti aiuterà ad affrontare con più fiducia anche le esperienze più difficili.
Non pretendere tutto subito perché è un cambiamento interiore che ha i suoi tempi e non pensare di essere felice solo quando ti sentirai di avere una buona autostima.
Ciò che conta è chi diventi durante il tuo percorso con la consapevolezza di avere chiaro dove stai andando.
Ora metti in pratica e se vuoi diventare la tua migliore amica, un passo alla volta, inizia da qui.